Biografia
-
Data di nascita
21 Luglio 1959 (età: 65)
Rossana Casale (New York, 21 luglio 1959) è una cantante italiana.
La sua carriera inizia come corista e vocalist in molte produzioni di musica dance (Klein & MBO, Kano, N.O.I.A., Mike Francis).
Il primo singolo a suo nome, scritto da lei e da Alberto Fortis, esce nel 1982 e si intitola «Didin». Nel 1984 esce il suo primo album Rossana Casale prodotto dalla Premiata Forneria Marconi. Nel 1985 recita nel film di Pupi Avati, Una gita scolastica, partecipa alla colonna sonora del film con i brani «L'incanto» e «A tu per tu».
Nel 1986 ottiene un buon successo al Festival di Sanremo con «Brividi» brano scritto da Maurizio Fabrizio, come pure la sua canzone di Sanremo dell’anno successivo, «Destino». Del 1986 è l’album La Via dei Misteri.
Inizia a cantare jazz ed ottiene i suoi primi riconoscimenti all'Umbria Jazz.
Partecipa a Sanremo altre tre volte: nel 1989 con «A che servono gli dei» (contenuto nell’album Incoerente Jazz), nel 1991 con «Terra» (contenuto nell’album Lo stato naturale in cui vengono fuse sonoritá etniche e jazz), e nel 1993, quando arriva terza cantando in coppia con Grazia Di Michele «Gli amori diversi» (poi seguíto dall’album Alba Argentina).
Nel 1994 esce Jazz in me primo lavoro completamente jazz. Nel 1995 debutta nel musical Un americano a Parigi al fianco di Raffaele Paganini, ottenendo uno straordinario successo e molti riconoscimenti. Nel 1996 è la volta di Nella notte un volo. Nel 1999 pubblica Jacques Brel in me. Nel 2000 esce Strani frutti, nello stesso anno è impegnata a teatro nel musical A qualcuno piace caldo al fianco di Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi, per la regia di Saverio Marconi. Nella stagione teatrale 2001/2002 è protagonista del musical La piccola bottega degli orrori, accanto a Manuel Frattini, sempre diretta da Saverio Marconi.
Nel 2002 partecipa come direttrice dell’“Accademia” al reality show musicale di Italia 1 che cercava nuovi talenti canori, Operazione Trionfo. Confermando la sua passione per la musica jazz, nel 2003 pubblica Billie Holiday in me.
Anticipato dal brano «Gioir d'amore», nel 2006 pubblica Circo immaginario, album ispirato dall’omonimo libro di Sara Cerri.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.