Artisti simili
-
Gianni Bella
16.576 ascoltatori
Gianni Bella (Catania, 14 marzo 1946) è un cantautore italiano. Carriera Cantante e chitarrista di alcuni gruppi catanesi, … ulteriori informazioniGianni Bella (Catania, 14 marzo 1946) è un cantautore italiano. Carriera Cantante e chitarrista di alcuni gruppi catanesi, alla fine degli anni '60 Gianni Bella si trasferisce al nord Italia al seguito della sorella … ulteriori informazioniGianni Bella (Catania, 14 marzo 1946) è un cantautore italiano. Carriera Cantante e chitarrista di alcuni gruppi catanesi, alla fine degli anni '60 Gianni Bella si trasferisce al nord Italia al seguito della sorella Marcella Bella, anch'essa cantante, e partecipa al Cant… ulteriori informazioni -
Fausto Leali
24.317 ascoltatori
Fausto Leali (Nuvolento, 29 ottobre 1944) è un cantante italiano. La sua voce è molto roca e aggressiva, in contrasto con gli … ulteriori informazioniFausto Leali (Nuvolento, 29 ottobre 1944) è un cantante italiano. La sua voce è molto roca e aggressiva, in contrasto con gli schemi della melodia italiana degli anni ’60. Leali comincia l’attivitá musicale come cantante in … ulteriori informazioniFausto Leali (Nuvolento, 29 ottobre 1944) è un cantante italiano. La sua voce è molto roca e aggressiva, in contrasto con gli schemi della melodia italiana degli anni ’60. Leali comincia l’attivitá musicale come cantante in alcuni gruppi della sua cittá, Brescia, fino all’incontro co… ulteriori informazioni -
I Cugini Di Campagna
8.026 ascoltatori
I Cugini di campagna sono un gruppo musicale italiano fondato nel 1970. Il gruppo, nasce a Roma nel 1970 scoperto dai talent-s… ulteriori informazioniI Cugini di campagna sono un gruppo musicale italiano fondato nel 1970. Il gruppo, nasce a Roma nel 1970 scoperto dai talent-scout Gianni Meccia e Bruno Zambrini che ne saranno i produttori presso la propria casa discografic… ulteriori informazioniI Cugini di campagna sono un gruppo musicale italiano fondato nel 1970. Il gruppo, nasce a Roma nel 1970 scoperto dai talent-scout Gianni Meccia e Bruno Zambrini che ne saranno i produttori presso la propria casa discografica Pull, fino al 1981. Nel 1970 viene fondato il gruppo, scr… ulteriori informazioni -
I Nuovi Angeli
7.320 ascoltatori
I Nuovi Angeli Paese d'origine Italia Genere Beat Pop Periodo di attività 1963 – in attività Etichetta Durium, CAR Juk… ulteriori informazioniI Nuovi Angeli Paese d'origine Italia Genere Beat Pop Periodo di attività 1963 – in attività Etichetta Durium, CAR Juke Box, Philips Records, Polydor, Warner Bros Records, Cinevox, Dischi Ricordi, Five Record, Yep, D… ulteriori informazioniI Nuovi Angeli Paese d'origine Italia Genere Beat Pop Periodo di attività 1963 – in attività Etichetta Durium, CAR Juke Box, Philips Records, Polydor, Warner Bros Records, Cinevox, Dischi Ricordi, Five Record, Yep, Duck Records, SMImusic Album pubblicati 21 Live 2 Sito web ht… ulteriori informazioni -
Mario Tessuto
4.085 ascoltatori
Mario Tessuto Nazionalità Italia Genere Pop Periodo di attività 1966 – in attività Etichetta Jaguar, CGD, Carosello, Durium Al… ulteriori informazioniMario Tessuto Nazionalità Italia Genere Pop Periodo di attività 1966 – in attività Etichetta Jaguar, CGD, Carosello, Durium Album pubblicati 4 Studio 4 Sito web http://www.mariotessuto.it Mario Tessuto, all'anagrafe Mar… ulteriori informazioniMario Tessuto Nazionalità Italia Genere Pop Periodo di attività 1966 – in attività Etichetta Jaguar, CGD, Carosello, Durium Album pubblicati 4 Studio 4 Sito web http://www.mariotessuto.it Mario Tessuto, all'anagrafe Mario Buongiovanni (Pignataro Maggiore, 7 settembre 1944), è un… ulteriori informazioni -
Bino
14.637 ascoltatori
Bino (in realtà Benedetto Arico) nacque a Contessa Entellina (Palermo) il 24 aprile 1953, è morto a Palermo il 19 ottobre 20… ulteriori informazioniBino (in realtà Benedetto Arico) nacque a Contessa Entellina (Palermo) il 24 aprile 1953, è morto a Palermo il 19 ottobre 2010, stroncato da un tumore al cervello, è stato un italiano cantante pop . Bino inizialmente studi… ulteriori informazioniBino (in realtà Benedetto Arico) nacque a Contessa Entellina (Palermo) il 24 aprile 1953, è morto a Palermo il 19 ottobre 2010, stroncato da un tumore al cervello, è stato un italiano cantante pop . Bino inizialmente studiato architettura a Palermo per essere assunto nell'azie… ulteriori informazioni -
Scialpi
2.585 ascoltatori
Giovanni Scialpi nasce a Parma il 20 maggio del 1962. Esordisce nel mondo della musica nel 1983 con uno dei suoi maggiori succ… ulteriori informazioniGiovanni Scialpi nasce a Parma il 20 maggio del 1962. Esordisce nel mondo della musica nel 1983 con uno dei suoi maggiori successi: “Rocking rolling”, contenuto nel primo suo Lp dal titolo “Estensioni”. Rocking rolling” fu u… ulteriori informazioniGiovanni Scialpi nasce a Parma il 20 maggio del 1962. Esordisce nel mondo della musica nel 1983 con uno dei suoi maggiori successi: “Rocking rolling”, contenuto nel primo suo Lp dal titolo “Estensioni”. Rocking rolling” fu uno dei maggiori successi di quell’annata, infatti gli permis… ulteriori informazioni -
Riccardo Del Turco
11.376 ascoltatori
Riccardo Del Turco (Fiesole, 7 settembre 1939), è un cantante italiano. Nel 1968 vince il Disco per l'Estate con uno dei … ulteriori informazioniRiccardo Del Turco (Fiesole, 7 settembre 1939), è un cantante italiano. Nel 1968 vince il Disco per l'Estate con uno dei suoi più grandi successi, Luglio. L'anno dopo è al Festival di Sanremo con Cosa hai messo nel… ulteriori informazioniRiccardo Del Turco (Fiesole, 7 settembre 1939), è un cantante italiano. Nel 1968 vince il Disco per l'Estate con uno dei suoi più grandi successi, Luglio. L'anno dopo è al Festival di Sanremo con Cosa hai messo nel caffè cantata assieme ad Antoine. Tra gli altri suoi succes… ulteriori informazioni -
Aleandro Baldi
3.495 ascoltatori
Aleandro Baldi (Greve in Chianti, 11 aprile 1959), cantante italiano Il suo vero nome è Aleandro Civai. Scoperto da Giancarlo … ulteriori informazioniAleandro Baldi (Greve in Chianti, 11 aprile 1959), cantante italiano Il suo vero nome è Aleandro Civai. Scoperto da Giancarlo Bigazzi debutta al Festival di Sanremo nel 1986 con E la nave va ma la vera consacrazione l'a… ulteriori informazioniAleandro Baldi (Greve in Chianti, 11 aprile 1959), cantante italiano Il suo vero nome è Aleandro Civai. Scoperto da Giancarlo Bigazzi debutta al Festival di Sanremo nel 1986 con E la nave va ma la vera consacrazione l'avrà nel 1992 quando vincerà la categoria Nuove Proposte del … ulteriori informazioni