Biografia

  • Anni di attività

    1985 – oggi (40 anni)

  • Luogo di fondazione

    Allentown, Lehigh County, Pennsylvania, Stati Uniti

  • Componenti

    • Brendt Allman (1985 – oggi)
    • Brian Ashland (2009 – oggi)
    • Carl Cadden-James (1985 – oggi)
    • Chris Ingles (1985 – 2005)
    • Gary Wehrkamp (1993 – oggi)
    • Joe Nevolo (1997 – oggi)
    • Kevin Soffera (1994 – 1996)
    • Mike Baker (1985 – 2008)

Gli Shadow Gallery si formano nel 1985 ed impiegano 7 anni prima di ottenere il loro primo contratto discografico con la Magna Carta.

Il loro nome è stato ispirato dalla Graphic novel V for Vendetta di Alan Moore. La "Shadow Gallery", "Galleria delle Ombre" in italiano, è infatti il nascondiglio del protagonista, V.

Il quintetto della Pennsylvania deve la sua reputazione alle complesse strutture musicali e alla musicalità virtuosa che li caratterizza, ed è stato paragonato ai contemporanei Dream Theater, Queensrÿche e Symphony X. Gli Shadow Gallery riescono a combinare i molti passaggi complessi nelle loro canzoni con testi, produzioni e performance di alto livello. Il loro background include gloriose band pomp/prog anni '70 quali Rush, Yes, Kansas e Styx in primis, e nel contempo è forte (a tratti predominante) l'influenza dei Queen (in particolare nella prima parte di carriera). Le loro canzoni hanno spesso lunga durata e pezzi strumentali nel mezzo. La loro musica è aggressiva in alcuni casi, delicata in altri, offrendo così un'interessante varietà musicale all'ascoltatore.

Il batterista degli Shadow Gallery, Joe Nevolo, possiede uno studio musicale a Neptune City, nel New Jersey, dove Jason Rullo, batterista dei Symphony X, ha insegnato per alcuni anni.

La band non ha mai suonato in un live.

Il 29 ottobre 2008 il cantante Mike Baker, uno dei membri fondatori del gruppo, muore per attacco cardiaco.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina