Biografia

  • Data di nascita

    13 Agosto 1960 (età: 64)

  • Luogo di nascita

    Formia, Latina, Lazio, Italia

Letizia Oliva (Formia, 13 agosto 1958) è una cantante italiana nota col nome di Tiziana Rivale.

Nel 1982 partecipa e vince il concorso “Tre voci per Sanremo”, all’interno di Domenica In con il brano «L'amore va».

Grazie a questa vittoria partecipa all’edizione del 1983 del Festival di Sanremo e lo vince sbaragliando big e nuove proposte con la canzone «Sarà quel che sarà». Quest’ultima viene pubblicata anche in lingua spagnola con titolo «Serà serà». Anche grazie alla vittoria sanremese, inizia a girare il mondo facendo tournée di successo in paesi come Australia, Russia, Stati Uniti d’America, Giappone e tutta Europa. Nello stesso anno partecipa al “Festival Yamaha di Tokyo” e vince il premio come miglior interprete con la canzone «Musica e parole».

Partecipa poi a manifestazioni televisive come Azzurro e Festivalbar e alla fine dell’anno alla trasmissione di Canale 5 Premiatissima, dove presenta il singolo «Questo mondo è una baracca», scritta per lei da Donatella Rettore. Sempre in quel periodo esce anche il suo primo album Tiziana Rivale, in cui compare anche una sua personalissima versione della canzone «Memory» tratta dalla colonna sonora del musical Cats, che diventa «Piano».

In séguito partecipa come ospite fissa del GiroMike, spettacolo itinerante estivo al fianco di Mike Bongiorno.

Nel 1984 esce il singolo «C'est la vie».

Nel 1985, inizia ad incidere per l’etichetta Gold: escono il 45 giri «Ferma il mondo» e, l’anno seguente, l’album Contatto. All’interno c’è anche una sua di un brano giá inciso da Patty Pravo e scritto da Mango, «Per Te Che Mi Apri l'Universo».

Partecipa come ospite fissa al programma Bella d’estate su Raidue condotta da Ramona Dell’Abate con Walter Chiari e Don Lurio.

Nel 1988 esce il concept-album Destiny, tutto in inglese, in cui compare una di un brano di George Benson «In your eyes». Dopo l’uscita del disco, si trasferisce a Los Angeles per quattro anni dove incide colonne sonore e si occupa di doppiaggio per vari film.

È del 1995 il singolo «È finita qui».

Nel 1996 esce un altro album, Con tutto l'amore che c'è, in cui oltre a canzoni inedite ci sono molte , tra cui «Ancora tu» di Lucio Battisti e «Diamante» di Zucchero.

Nel 1997 esce la raccolta Il meglio di Tiziana Rivale.

Dal 1997 al 2003 partecipa come ospite fissa alle trasmissioni Ci vediamo in tivú, Alle 2 su Raiuno e Paolo Limiti Show, condotte da Paolo Limiti ed ad un paio di edizioni di Domenica In, al fianco di Fabrizio Frizzi e dello stesso Paolo Limiti.

Nel 2000 esce l’album Angelo Biondo in cui l’artista si misura con covers di brani classici italiani ed internazionali.

Nel 2005 è ospite fissa di trasmissioni come Eros e Storie d’amore nel palinsesto notturno di Raiuno.

Attualmente è in tour per i locali e per le maggiori piazze d’Italia con il gruppo Rewind, con cui esegue dal vivo i maggiori successi di musica di tutti i tempi e continua le sue collaborazioni con interpreti di ogni genere, dalla alla musica melodica.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina