Biografia
-
Data di nascita
6 Aprile 1980
-
Luogo di nascita
Arezzo, Arezzo, Toscana, Italia
-
Data di morte
2 Gennaio 2009 (età: 28)
Valentina Giovagnini (Arezzo, 6 aprile 1980 – Siena, 3 gennaio 2009) è stata una cantante italiana.
Originaria di Pozzo della Chiana, una frazione del comune di Foiano della Chiana, si avvicina alla musica fin da molto piccola, studiando canto e pianoforte. Frequenta il liceo musicale ad Arezzo, diplomandosi e iscrivendosi poi alla facoltá di lettere con indirizzo musica e spettacolo dove può approfondire temi che si ritroveranno nelle sue opere successive, come lo studio della cultura medioevale e la musica celtica, conosciuta e subito apprezzata tramite lo studio del whistle. Nel 2001 ha inizio la collaborazione con il produttore Davide Pinelli; a loro si aggiungerà l’autore Vincenzo Incenzo.
Nel 2002 partecipa al Festival di Sanremo con la canzone «Il passo silenzioso della neve», di Incenzo e Pinelli, arrivando seconda nella categoria giovani dietro ad Anna Tatangelo; la canzone riscuote ottimi giudizi dalla giuria di qualitá e viene premiata con il premio per il miglior arrangiamento e nelle successive settimane raggiunge il quattordicesimo posto nella classifica dei singoli. Nel marzo dello stesso anno pubblica il suo primo album, Creatura nuda e l’estate seguente partecipa al Festivalbar; ottiene inoltre una nomination agli Italian Music Awards nella categoria “rivelazioni”.
Nel maggio del 2003 pubblica quello che sarebbe poi stato il suo ultimo lavoro discografico, il singolo «Non piango più». Il 15 novembre del 2008, durante la trasmissione Sabato & Domenica Village su Rai Uno, Giovagnini dichiara di essere al lavoro per la pubblicazione di un nuovo album.
Il 2 gennaio del 2009 la cantante viene ricoverata all’ospedale Le Scotte di Siena in gravissime condizioni a causa di un incidente stradale avvenuto intorno alle 15:30 a Foiano della Chiana, nel tratto di strada che conduce ad Arezzo: la ragazza è uscita fuori strada ed è finita con l’auto contro un albero. Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 e il medico, considerato il gravissimo trauma cranico riportato dalla giovane, ha disposto il suo trasferimento tramite l’eliambulanza Pegaso all’ospedale Le Scotte di Siena, dove è stato tentato anche un intervento chirurgico. Muore nella tarda nottata, nonostante un disperato intervento chirurgico.
I funerali, a cui hanno partecipato oltre duemila persone, si sono svolti il 4 gennaio 2009 presso la chiesa parrocchiale di Pozzo della Chiana.
L'amore non ha fine Il 15 maggio 2009, a circa 4 mesi dall'improvvisa scomparsa, esce, il secondo e ultimo album di Valentina, intitolato emblematicamente L'amore non ha fine e distribuito dall'etichetta discografica Edel. Come primo singolo viene scelto l'omonimo brano di cui viene realizzato un video. La pubblicazione dell'album, contenente 12 brani registrati tra il 2003 e il 2008 più 2 ghost-tracks, è stata fortemente voluta dai familiari dell'artista ed i ricavati delle vendite vanno a finanziare l'associazione no profit intitolata alla sua memoria.
Nello stesso anno l'Associazione Valentina Giovagnini Onlus istituisce il Premio Valentina Giovagnini, un concorso canoro per voci nuove che si tiene ogni anno agli inizi di settembre a Pozzo della Chiana.
I brani Il passo silenzioso della neve e Voglio quello che sento (inciso nel 2003 e successivamente incluso nell'album L'amore non ha fine) sono stati inseriti dal regista Gianfrancesco Lazotti nel film del 2010 Dalla vita in poi.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.