Biografia

  • Anni di attività

    1984 – 1989 (5 anni)

  • Componenti

    • Bobby Rock (1984 – 1989)
    • Dana Strum (1984 – 1989)
    • Mark Slaughter (1986 – 1989)
    • Robert Fleischman (1984 – 1986)
    • Vinnie Vincent (1984 – 1989)

I Vinnie Vincent Invasion furono un gruppo Heavy Metal statunitense di breve vita, fondato dall'ex chitarrista dei Kiss, Vinnie Vincent, da cui il gruppo prende il nome.

Le origini
Vinnie Vincent, entrò nei Kiss nel 1982 e con loro pubblicò due album. Il chitarrista aveva già avuto dei diverbi con i due fondatori del gruppo, che lo cacciarono dopo aver pubblicato l'album Creatures of the Night. Egli però venne subito ricontattato dal gruppo in quanto i membri non riuscirono a trovare un sostituto. Così assieme a Vincent i Kiss registrarono anche l'album Lick It Up (1983). Gli attriti tra il guitar hero e i membri fondatori non accennarono a placarsi e questa volta, Stanley e Simmons lo licenziarono definitivamente dopo la fine del tour di Lick It Up nei primi mesi del 1984 venendo sostituito da Mark St. John. Gene Simmons dichiarò che venne cacciato dalla band a causa del suo comportamento immorale. Più tardi, nel 1986, Vinnie Vincent chiese il risarcimento di 6 milioni di dollari nei confronti del management del gruppo, per negati diritti d'autore su alcuni brani, ma egli perse la causa e non ricevette nulla.

Invasion
Dopo questa esperienza con una delle band più note della storia del Rock che diede al musicista una grossa reputazione, Vincent decise di fondare il suo progetto che ebbe ufficialmente inizio nel 1985, i "Vinnie Vincent Invasion". Il nome "Invasion" era stato "rubato" da quello del progetto del chitarrista Greg Leon, già turnista per Quiet Riot e Dokken, che aveva già fondato i Greg Leon Invasion attorno ai 5 anni prima. Ron Fair della Chrysalis Records telefonò a Leon per dirgli di smettere di usare il moniker Invasion, ma il chitarrista, tramite il suo avvocato, trovò un accordo con Vinnie Vincent, nel quale Leon gli lasciò usare il nome per 7 anni.

Firmando per la Chrysalis Records, Vincent reclutò il bassista Dana Strum (primo bassista di Ozzy Osbourne che introdusse Randy Rhoads al cantante, e più tardi anche Jake E. Lee), il batterista Myron Grombacher (già membro delle band di Pat Benatar e Rick Derringer) ed il vocalist svedese Göran Edman, già membro degli Svedesi Madison. Gli Invasion incisero alcune demo ma Edman abbandonò presto il gruppo per collaborare con gli svedesi Swedish Erotica nel 1987 e poi al progetto solista di John Norum (ex Europe) nello stesso anno. Dopo varie ricerche venne reclutato il cantante Robert Fleischman, il quale aveva militato per un periodo nei Journey nel 1977 come primissimo vocalist, ma suonò anche con Vincent nei "Warrior", il gruppo che questo aveva fondato prima di entrare nei Kiss. Questa formazione dei Vinnie Vincent Invasion incise la prima demo nel 1985. Poco dopo il batterista Grombacher venne sostituito dal Texano Bobby Rock. Grombacher poco dopo entrerà nella band di Lita Ford con cui inciderà diversi album.

La formazione ormai consolidata debuttò con l'omonimo Vinnie Vincent Invasion nel 1986. L'album caratterizzato da sonorità prettamente Heavy Metal melodiche, presenta inoltre numerosi virtuosismi di Vincent, da molti definito un talento sottovalutato. Il disco ebbe un buon successo ed entrò subito nella classifica Billboard Top 100. Si notò subito come come Fleischman si distingueva nel look dai compagni, i quali esponevano un abbigliamento Glam, mentre quest'ultimo si rifiutò di seguire la loro scelta, senza adottare il look tipico e senza capelli lunghi e cotonati; inoltre il singer non dimostrò neanche interesse nell'intraprendere il tour con il gruppo. Non sorprende che la band quindi allontanò Fleischman, rivolgendosi all'ex X-Cursion Mark Slaughter, che connotava delle doti vocali sullo stesso stile del suo predecessore.

Alcune voci non confermate sostennero che Mark Slaughter fu la scelta iniziale di Vinnie, ma egli perse i suoi riferimenti e non riuscì più a contattarlo. Rimastagli solo una audio cassetta demo di Slaughter, Vinnie arruolò quindi Fleischman e gli chiese di imitare lo stile in falsetto di Slaughter. I brani "Animal", "Twisted", e "I Wanna Be Your Victim" vennero scritti da Vincent per il disco dei Kiss Animalize del 1984. Ma con la dipartita di Vincent, le pubblicherà infine nell'album solista.

Il gruppo, arruolato il nuovo membro, girò il videoclip del brano "Boyz Are Gonna Rock", a cui partecipò Slaughter, nonostante la voce rimase quella del brano originale registrata da Fleischman. La band poi suonò al fianco di Alice Cooper e Iron Maiden durante il 1986. Alcuni fans inizialmente si confusero, credendo che Slaughter fosse Fleischman con una parrucca, ma presto si abiutarono al nuovo membro. Inoltre John Norum, chitarrista degli Europe, pubblicò il suo esordio solista Total Control nel 1987 con all'interno la cover dei Vinnie Vincent Invasion "Back On The Streets". Con Slaughter la band registrò il secondo album All Systems Go nel 1988, che non si rivelò popolare come il precedente. Il gruppo declinò anche a causa di tensioni interne tra Slaughter e Vincent. Alcune voci sostennero che la causa dello scioglimento fu il fatto che Vincent voleva risultare sempre al centro dei riflettori, pare lo stesso motivo per cui venne allontanato dai Kiss. Questa formazione degli Invasion si sciolse nell'agosto dello stesso anno. La band infatti annunciò lo scioglimento ufficialmente il 26 agosto 1988 ad uno show ad Anaheim, California.

Dopo il declino
Il brano "Love Kills" venne inserito nella colonna sonora di Nightmare IV: Il non risveglio. Strum e Slaughter fondarono gli Slaughter pochi mesi dopo, con cui intraprenderanno una fiorente carriera. Mentre Bobby Rock, militò in diverse note band come i Nitro, Nelson e con gli Hardline.

Durante il 1989, Vincent ricontattò il singer Göran Edman per ricostruire il progetto Invasion e pubblicare un eventuale terzo album. Vennero coinvolti anche il bassista Chris Lee ed il batterista Andre LaBell, ma questa formazione non avrà seguito poiché Edman optò per la band di Yngwie Malmsteen.

Vinnie decise di continuare il progetto con Robert Fleischman. Questa lineup, composta da Vincent, Fleischman, Chris Lee e Andre LaBell, si esibirà ad alcuni concerti in questi anni. Si assicurarono un contratto con la Enigma Records e realizzarono prima la demo Guitars From Hell e poi il vero e proprio album. Sfortunatamente il contratto fallì quando la Enigma dichiarò banca rotta e venne inglobata dalla Capitol Records/EMI. L'album non vedrà mai la luce, almeno ufficialmente. Infatti vennero fatti circolare diversi bootleg nel corso degli anni. Questo conteneva in aggiunta la traccia "Youngblood", con la partecipazione di Jeff Scott Soto alla voce e Jimmy Waldo (ex Alcatrazz, e collaboratore di gruppi come Quiet Riot e The Scream) alle tastiere. Il disco venne registrato tra il 1989 e il 1991 tranne la traccia con Scott Soto che venne realizzata nel 1987 da una collaborazione tra i due. Mentre le tracce "Full Shred" e "Wild Child" verranno inserite nel EP Euphoria qualche anno dopo.

Vinnie tenterà di portare avanti il progetto Invasion e decise di pubblicare l'album Guitars From Hell sotto un altro nome, la quale uscita era prevista per il 1997. Questo conteneva appunto le tracce già contenute nel precedente album irrealizzato Guitars form Hell ma con la tracklist e qualche titolo cambiato. Alcune di queste tracce erano state registrate tra il 1989-1992 a Los Angeles in diversi studios: i Grandmaster Recording Studios, i Clear Lake Audio, e Corner Stone Studios. Il titolo originale dell'album doveva essere "Revenge". All'epoca Vinnie stava collaborando con i Kiss per il loro nuovo album. A Gene Simmons piaque il titolo che avrebbe dovuto avere l'album di Vincent, e gli chiese se poteva usarlo per dare il nome a nuovo album dei Kiss. Vinnie accettò e i Kiss nel 1992 pubblicarono il disco Revenge in cui Vincent collaborò alla composizione di alcuni brani. Vinnie poi decise di usare il titolo "Guitarmageddon" per l'album ("Guitars from Hell" venne comunque pubblicato non ufficialmente). Alcuni dei brani contenuti nell'album irrealizzato erano: "Wild Child", "Rocks On Fire", "Euphoria", "Get The Led Out", "Nuke it", "Shocker", "Invincible", "Full Shred", "Young Blood", "Ride the Serpent", "Cock Teaser", "Brainsaw". Vincent però cambiò qualche titolo.

Nei metà anni 90 Vincent realizzò un EP composto da quattro brani che sarebbero dovuti comparire negli album irrealizzati. Questo era l'EP di quattro tracce Euphoria, edito nel 1996 per la Metaluna Records, etichetta di proprietà di Vincent. Alle registrazioni del disco parteciparono Fleischman ed il batterista V Meister, mentre Vincent coprirà anche il ruolo di bassista.

Notizie sul progetto di Vinnie Vincent emersero nel 2001 con l'album Archive Volumes I: Speedball Jamm. Questo EP era composto da vecchie reigstrazioni dei Vinnie Vincent Invasion durante il periodo con Mark Slaughter. Vennero inoltre ristampati i primi due album del progetto Invasion nel Regno Unito per la Zoom Club Records. Mentre nel 2003 vennero ristampati entrambi gli album su scala mondiale per la Capitol Records. Venne anche pubblicata una raccolta degli Invasion da due CD in serie limitata per una tiratura di mille copie, intitolata Special Edition per la Zoom Club Records, che raccoglieva il materiale dei primi due album. Non si conosce la data ufficiale dello scioglimento dei Vinnie Vincent Invasion, ma è possibile supporre che la band abbia abbandonato l'attività attorno ai metà anni 90, poco prima della mancata uscita dell'album Guitarmageddon.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina