Biografia

∆ (pronunciato Alt-J) sono un quartetto inglese di alternative indie pop costituitosi nel 2007. Il loro album di debutto An Awesome Wave è stato pubblicato nel maggio del 2012 in Europa e negli Stati Uniti il 18 settembre. Con il loro album d'esordio hanno vinto nello stesso anno il prestigioso premio Mercury Prize.

Gli ∆ nascono dall’incontro fra Gwil Sainsbury (chitarra/chitarra basso), Joe Newman (chitarra/voce), Gus Unger-Hamilton (tastiere) e Thom Green (batteria) all’Università di Leeds nel 2007.

Dopo la laurea si spostano a Cambridge, mentre registrano il loro album di debutto a Brixton. Gus ha studiato letteratura inglese mentre gli altri membri sono stati studenti di belle arti. Durante il secondo anno di studio, Joe mostrò a Gwil alcuni sui brani nati sotto l'ispirazione sia del padre chitarrista sia dagli allucinogeni di cui faceva uso. La coppia cominciò così a realizzare alcuni pezzi nel dormitorio universitario con Gwil che produceva i brani sfruttando il software GarageBand. Il gruppo ha provato per due anni prima di firmare un contratto nel 2011 con la Infectious Records.

∆ si pronuncia Alt-J e deriva dal comando Mac per ottenere la lettera greca delta. Gwil Sainsbury fa notare che nell’equazioni matematiche la lettera è solita rappresentare cambiamento, così come la nascita del gruppo significò un passaggio importante nelle loro vite. Il gruppo fu conosciuto prima coi nomi di “Dalijit Dhaliwal” o “Films”.

I loro primi quattro lavori EP eponimi furono registrati col produttore Charlie Andrew a Londra: si tratta dei brani "Breezeblocks", "Hand-Made", "Matilda" e "Tessellate". Nell’ottobre 2011 il gruppo ha pubblicato un vinile nel formato da 7 pollici contenente "Bloodflood" e "Tessellate" per la Loud and Quiet. Il primo lavoro sotto l’etichetta Infectious Records è del 2012: si tratta di un vinile da 7 pollici di forma triangolare contenente i brani "Matilda"/"Fitzpleasure", seguite da "Breezeblocks". Il lavoro anticipava l’uscita del loro primo album, An Awesome Wave, rilasciato il 25 Maggio dello stesso anno in Europa e in Australia e il 18 Settembre nel mercato nord-americano dalla Canvasback Music. Per lo stile eclettico, con miscugli folk, dump-pop e alternative, gli Alt-J sono stati paragonati agli Hot Chip, ai Wild Beasts e agli Everything Everything.

L’album di debutto è caratterizzato per sonorità e sensibilità diverse (folk, rock bass, catchy pop, ritmo hip-hop, atmosfere trip-hop, eccentricità indie-rock, riff elettronici ottenuti tramite il massiccio uso del sintetizzatore), mischiate con un intento intimista, a volte accompagnato da un testo confessionale, dove ricorrono riferimenti e allusioni alla cinematografia: "Il buono, il brutto e il cattivo" di Sergio Leone, "Léon" di Luc Besson o al lavoro di Maurice Sendak “Nel paese dei mostri selvaggi”.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina