Shouts
Want to share your thoughts about this artist? Join Last.fm or log in to leave a shout.
-
-
constant12
One of the rare occasions when I ventured into a generic, non-personalised Spotify playlist and came back with something I would really love
Actions
Replies
-
eximopectore
Massimo Silverio is another Italian artist who does similar music, you might want to give him a try
Actions
-
-
eximopectore
Comung quelli che cacano il cazzo perchè non si può trovare il significato bla bla nel testo la profondità ecc ecc si devono continuare ad ascoltare quei tre relitti carcinomatosi di De Andrè e De Gregori e rimanere a farsi le seghe a vicenda su quanto sia bello il bene e quanto sia brutto il male
Actions
-
-
-
Replies
-
Replies
-
francis_bacon
Jacopo Incani sopravvalutato meglio come produttore che come autore anche se DIE non era malaccio.
Actions
-
-
-
-
-
VM93
Gran bel disco, Spira, niente da dire. Ma sulla lingua inventata, boh... Sono piuttosto scettico. Se scandisci in questa maniera le parole (come se stessi dicendo qualcosa di sensato) uno si aspetta di poterci trovare un significato dietro che va al di là della musicalità. Invece così puoi dire "terrazzo, sgabello formaggio, borraccia blu, ecc..." che l'impatto è lo stesso. Fosse stato un disco in gallurese probabilmente lo avrei apprezzato il triplo. Change my mind.
Actions
Replies
-
RichieTozier
Una glossolalia non è dire "terrazzo sgabello formaggio..." ma utilizzare il potere evocatore dei suoni, disgiunti dal significato. Infatti non ci sono parole concrete neanche nei casi in cui utilizza termini italiani o galluresi esistenti, si tratta di solito di verbi o avverbi. Lo scandire aumenta l'idea d'invocazione/evocazione. Pensa alle formule magiche che spesso funzionano per sottrazione dell'oggetto invocato. Visto il titolo dell'album mi fa pensare a un possibile modo di comunicare con i morti o con i morenti.
Actions
Replies
More replies-
RichieTozier
Ma sono parole che hanno un senso concreto, che richiamano più i testi dei Verdena che non hanno mai fatto glossolalia. La scelta della Pes discende comunque da una tradizione piuttosto folta di cantanti che hanno scelto glossolalie o affini (Elizabeth Fraser, Lisa Gerrard, Diamanda Galàs...). Che possa non piacere nessuno lo mette in dubbio ma non capisco cosa significhi "validità" della proposta o in che senso si possa essere scettici. A me sembra piuttosto coerente col tipo di musica che è evocativa ed emotiva e non narrativa o descrittiva.
Actions
-
VM93
Capisco cosa intendi, assolutamente. Ma è proprio la scelta delle parole e della loro pronuncia che (a differenza dei tre colossi che hai citato) mi fa storcere il naso. Lo percepisco in contrasto rispetto all'intento "evocativo / emotivo" del resto della composizione. Un po' un calderone di cose a caso, per intenderci. Ps: a "che richiamano più i testi dei Verdena" mi sono pisciato addosso. La mia era una citazione di infimo livello con intento goliardico, ma pagherei oro per sentire un pezzo dei Verdena con un testo estrapolato dallo Svarione degli Anelli.
Actions
-
-
-
baba__jaga
Concordo. Dal vivo ha una bella resa, per tecnica e stile indiscutibili, ma poi personalmente scivolo senza possibilità di appiglio sulla personalizzazione estrema delle lettere. E' un compromesso a perdere. Per ermetismo il gallurese sarebbe stato molto più potente!
Actions
-