Artisti simili
-
Carla Boni
16.998 ascoltatori
Carla Boni, nome d’arte di Carla Gaiano (Ferrara, 17 luglio 1925 – Roma, 17 ottobre 2009), è stata una cantante italiana. Negl… ulteriori informazioniCarla Boni, nome d’arte di Carla Gaiano (Ferrara, 17 luglio 1925 – Roma, 17 ottobre 2009), è stata una cantante italiana. Negli anni cinquanta fu autrice di una cover del brano musicale «Johnny Guitar», motivo conduttore del… ulteriori informazioniCarla Boni, nome d’arte di Carla Gaiano (Ferrara, 17 luglio 1925 – Roma, 17 ottobre 2009), è stata una cantante italiana. Negli anni cinquanta fu autrice di una cover del brano musicale «Johnny Guitar», motivo conduttore della colonna sonora del film western del 1954 Johnny Guitar. È… ulteriori informazioni -
Alberto Rabagliati
21.361 ascoltatori
Alberto Rabagliati (Milano, 26 giugno 1906 - Roma, 7 marzo 1974) fu il primo divo della musica leggera italiana. Nel 1927 Raba… ulteriori informazioniAlberto Rabagliati (Milano, 26 giugno 1906 - Roma, 7 marzo 1974) fu il primo divo della musica leggera italiana. Nel 1927 Rabagliati si trasferì da Milano ad Hollywood dopo aver vinto il concorso per il sosia di Rodolfo Vale… ulteriori informazioniAlberto Rabagliati (Milano, 26 giugno 1906 - Roma, 7 marzo 1974) fu il primo divo della musica leggera italiana. Nel 1927 Rabagliati si trasferì da Milano ad Hollywood dopo aver vinto il concorso per il sosia di Rodolfo Valentino: «Per uno come me che massimo massimo aveva visto il l… ulteriori informazioni -
Luciano Tajoli
6.472 ascoltatori
negli anni '60 questo cantante conquisto la grande notorietà a San Remo vincendo con la canzone "Al di là". Taj… ulteriori informazioninegli anni '60 questo cantante conquisto la grande notorietà a San Remo vincendo con la canzone "Al di là". Tajoli continuò poi a riscuotere successi per oltre un decennio grazie anche al mezzo televisivo: er… ulteriori informazioninegli anni '60 questo cantante conquisto la grande notorietà a San Remo vincendo con la canzone "Al di là". Tajoli continuò poi a riscuotere successi per oltre un decennio grazie anche al mezzo televisivo: era infatti la prima volta che un portatore di handicap si af… ulteriori informazioni -
Ernesto Bonino
6.048 ascoltatori
Ernesto Pietro Bonino (Torino, 16 gennaio 1922 – Milano, 29 aprile 2008) è stato un cantante italiano. Iniziò la sua carriera … ulteriori informazioniErnesto Pietro Bonino (Torino, 16 gennaio 1922 – Milano, 29 aprile 2008) è stato un cantante italiano. Iniziò la sua carriera nei locali della sua cittá natale verso la fine degli anni trenta. In quel periodo, Torino era un … ulteriori informazioniErnesto Pietro Bonino (Torino, 16 gennaio 1922 – Milano, 29 aprile 2008) è stato un cantante italiano. Iniziò la sua carriera nei locali della sua cittá natale verso la fine degli anni trenta. In quel periodo, Torino era un ambiente molto vivace dal punto di vista musicale: anche Fre… ulteriori informazioni -
Natalino Otto
11.075 ascoltatori
Natalino Otto, nome d'arte di Natale Codognotto (Cogoleto, 6 febbraio 1912 - Milano, 4 ottobre 1969) fu l'iniziatore… ulteriori informazioniNatalino Otto, nome d'arte di Natale Codognotto (Cogoleto, 6 febbraio 1912 - Milano, 4 ottobre 1969) fu l'iniziatore del genere swing in Italia. Iniziò come cantante e musicista nei locali della sua regione, la Lig… ulteriori informazioniNatalino Otto, nome d'arte di Natale Codognotto (Cogoleto, 6 febbraio 1912 - Milano, 4 ottobre 1969) fu l'iniziatore del genere swing in Italia. Iniziò come cantante e musicista nei locali della sua regione, la Liguria, ma - come accadrà poi ad altri suoi colleghi genovesi … ulteriori informazioni -
Vittorio de Sica
5.445 ascoltatori
Vittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica (Sora, 7 luglio 1901 – Neuilly-sur-Seine, 13 novembre 1974) è stato un atto… ulteriori informazioniVittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica (Sora, 7 luglio 1901 – Neuilly-sur-Seine, 13 novembre 1974) è stato un attore e regista italiano. È stata una delle figure preminenti del cinema italiano e mondiale, ed è co… ulteriori informazioniVittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica (Sora, 7 luglio 1901 – Neuilly-sur-Seine, 13 novembre 1974) è stato un attore e regista italiano. È stata una delle figure preminenti del cinema italiano e mondiale, ed è considerato uno dei padri del Neorealismo. Figlio dell’impiega… ulteriori informazioni -
Giorgio Consolini
14.648 ascoltatori
Giorgio Consolini Nazionalità Italia Genere Musica leggera Folk Periodo di attività 1945 – in attività Etichetta CGD, Parloph… ulteriori informazioniGiorgio Consolini Nazionalità Italia Genere Musica leggera Folk Periodo di attività 1945 – in attività Etichetta CGD, Parlophon, Meazzi, Edig Album pubblicati 3 Studio 3 Giorgio Consolini (Bologna, 28 agosto 1920) è un cant… ulteriori informazioniGiorgio Consolini Nazionalità Italia Genere Musica leggera Folk Periodo di attività 1945 – in attività Etichetta CGD, Parlophon, Meazzi, Edig Album pubblicati 3 Studio 3 Giorgio Consolini (Bologna, 28 agosto 1920) è un cantante italiano. Biografia Esordisce discograficamente con Ma… ulteriori informazioni -
Aurelio Fierro
10.760 ascoltatori
Aurelio Fierro (Montella, 13 settembre 1923 – Napoli, 11 marzo 2005) è stato un cantante e attore italiano. Il suo celebre mot… ulteriori informazioniAurelio Fierro (Montella, 13 settembre 1923 – Napoli, 11 marzo 2005) è stato un cantante e attore italiano. Il suo celebre motivo Guaglione è stato tradotto in diverse lingue, anche grazie alle numerose tournée che il cantan… ulteriori informazioniAurelio Fierro (Montella, 13 settembre 1923 – Napoli, 11 marzo 2005) è stato un cantante e attore italiano. Il suo celebre motivo Guaglione è stato tradotto in diverse lingue, anche grazie alle numerose tournée che il cantante compì in USA e Canada a beneficio delle numerose colonie … ulteriori informazioni -
Carlo Buti
33.258 ascoltatori
Carlo Giuseppe Eugenio Buti (Firenze, 14 novembre 1902 – Montelupo Fiorentino, 16 novembre 1963) è stato un cantante italiano … ulteriori informazioniCarlo Giuseppe Eugenio Buti (Firenze, 14 novembre 1902 – Montelupo Fiorentino, 16 novembre 1963) è stato un cantante italiano conosciuto in tutto il mondo. Fin da giovane si fece apprezzare per la sua abilitá nella tecnica d… ulteriori informazioniCarlo Giuseppe Eugenio Buti (Firenze, 14 novembre 1902 – Montelupo Fiorentino, 16 novembre 1963) è stato un cantante italiano conosciuto in tutto il mondo. Fin da giovane si fece apprezzare per la sua abilitá nella tecnica dello stornello e, dopo gli studi musicali classici sotto la … ulteriori informazioni