Artisti simili
-
Claudio Baglioni
105.024 ascoltatori
Claudio Enrico Paolo Baglioni (Roma, 16 maggio 1951) è un cantautore pop italiano fra i piú popolari in Italia. Nella sua car… ulteriori informazioniClaudio Enrico Paolo Baglioni (Roma, 16 maggio 1951) è un cantautore pop italiano fra i piú popolari in Italia. Nella sua carriera si è affrancato dallo stretto attributo degli esordi come melodico, diventando artista polie… ulteriori informazioniClaudio Enrico Paolo Baglioni (Roma, 16 maggio 1951) è un cantautore pop italiano fra i piú popolari in Italia. Nella sua carriera si è affrancato dallo stretto attributo degli esordi come melodico, diventando artista poliedrico ed innovativo di spessore in Italia ed all’estero, gra… ulteriori informazioni -
Mia Martini
75.519 ascoltatori
Mia Martini, pseudonimo di Domenica Berté (Bagnara Calabra, 20 settembre 1947 – Cardano al Campo, 12 maggio 1995) è stata una … ulteriori informazioniMia Martini, pseudonimo di Domenica Berté (Bagnara Calabra, 20 settembre 1947 – Cardano al Campo, 12 maggio 1995) è stata una cantante italiana. Considerata, assieme a Mina, la cantante che ha meglio espresso la musica legge… ulteriori informazioniMia Martini, pseudonimo di Domenica Berté (Bagnara Calabra, 20 settembre 1947 – Cardano al Campo, 12 maggio 1995) è stata una cantante italiana. Considerata, assieme a Mina, la cantante che ha meglio espresso la musica leggera in Italia, vantò una lunga carriera artistica che ebbe in… ulteriori informazioni -
Antonello Venditti
136.586 ascoltatori
Antonio Venditti, detto Antonello, (Roma, 8 marzo 1949) è un cantautore italiano fra i piú popolari e fra i piú prolifici dell… ulteriori informazioniAntonio Venditti, detto Antonello, (Roma, 8 marzo 1949) è un cantautore italiano fra i piú popolari e fra i piú prolifici della cosiddetta Scuola Romana. Dal 1972, anno del suo debutto discografico, ha condensato nel suo rep… ulteriori informazioniAntonio Venditti, detto Antonello, (Roma, 8 marzo 1949) è un cantautore italiano fra i piú popolari e fra i piú prolifici della cosiddetta Scuola Romana. Dal 1972, anno del suo debutto discografico, ha condensato nel suo repertorio canzoni d’amore e d’impegno sociale. Nasce a Roma ne… ulteriori informazioni -
Lucio Battisti
210.181 ascoltatori
Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) è stato un cantautore italiano. È considerato uno dei… ulteriori informazioniLucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) è stato un cantautore italiano. È considerato uno dei massimi autori ed interpreti nella storia della musica leggera italiana sia come interprete della… ulteriori informazioniLucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) è stato un cantautore italiano. È considerato uno dei massimi autori ed interpreti nella storia della musica leggera italiana sia come interprete della sua musica, sia come autore per altri artisti. La sua produ… ulteriori informazioni -
Lucio Dalla
193.039 ascoltatori
Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012) è stato un cantautore e attore italiano. Sul piano musicale è st… ulteriori informazioniLucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012) è stato un cantautore e attore italiano. Sul piano musicale è stato uno dei piú affermati cantautori italiani, considerando la continuità della sua carriera che s… ulteriori informazioniLucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012) è stato un cantautore e attore italiano. Sul piano musicale è stato uno dei piú affermati cantautori italiani, considerando la continuità della sua carriera che sfiora i 50 anni di attività artistica. Musicista di formazio… ulteriori informazioni -
Francesco De Gregori
151.098 ascoltatori
Francesco De Gregori (Roma, 4 aprile 1951) è un cantautore italiano. Figlio di Giorgio De Gregori e Rita Grechi, trascorre alc… ulteriori informazioniFrancesco De Gregori (Roma, 4 aprile 1951) è un cantautore italiano. Figlio di Giorgio De Gregori e Rita Grechi, trascorre alcuni anni della sua infanzia a Pescara per poi tornare a Roma sul finire degli anni '50. Le su… ulteriori informazioniFrancesco De Gregori (Roma, 4 aprile 1951) è un cantautore italiano. Figlio di Giorgio De Gregori e Rita Grechi, trascorre alcuni anni della sua infanzia a Pescara per poi tornare a Roma sul finire degli anni '50. Le sue prime esibizioni musicali ruotano intorno al Folkstudio, i… ulteriori informazioni -
Roberto Vecchioni
65.184 ascoltatori
Roberto Vecchioni (Milano, 25 giugno 1943) è un cantautore e uno scrittore italiano. Si laurea nel 1968 in Lettere antiche pre… ulteriori informazioniRoberto Vecchioni (Milano, 25 giugno 1943) è un cantautore e uno scrittore italiano. Si laurea nel 1968 in Lettere antiche presso l’Università Cattolica di Milano, nella quale resterà come assistente e successivamente insegn… ulteriori informazioniRoberto Vecchioni (Milano, 25 giugno 1943) è un cantautore e uno scrittore italiano. Si laurea nel 1968 in Lettere antiche presso l’Università Cattolica di Milano, nella quale resterà come assistente e successivamente insegna in licei classici, come docente di greco e latino. Il suo … ulteriori informazioni -
Luca Carboni
75.742 ascoltatori
Luca Carboni (Bologna, 12 ottobre 1962) è un cantautore italiano. Ha debuttato sulla scena musicale nel 1981 come chitarrista … ulteriori informazioniLuca Carboni (Bologna, 12 ottobre 1962) è un cantautore italiano. Ha debuttato sulla scena musicale nel 1981 come chitarrista e compositore del gruppo Teobaldi Rock, arrivando al suo primo album da solista nel 1983. Si è sem… ulteriori informazioniLuca Carboni (Bologna, 12 ottobre 1962) è un cantautore italiano. Ha debuttato sulla scena musicale nel 1981 come chitarrista e compositore del gruppo Teobaldi Rock, arrivando al suo primo album da solista nel 1983. Si è sempre distinto per il carattere intimista e riflessivo dei suo… ulteriori informazioni -
Anna Oxa
57.286 ascoltatori
Anna Oxa, nome d’arte di Iliriana Hoxha, (Bari, 28 aprile 1961) è una cantante e conduttrice televisiva italiana di etnia arbë… ulteriori informazioniAnna Oxa, nome d’arte di Iliriana Hoxha, (Bari, 28 aprile 1961) è una cantante e conduttrice televisiva italiana di etnia arbëreshë (italo-albanese) Ha debuttato nel 1978 con l’album Oxanna e il singolo «Un'emozione da … ulteriori informazioniAnna Oxa, nome d’arte di Iliriana Hoxha, (Bari, 28 aprile 1961) è una cantante e conduttrice televisiva italiana di etnia arbëreshë (italo-albanese) Ha debuttato nel 1978 con l’album Oxanna e il singolo «Un'emozione da poco», uno dei brani piú noti del suo repertorio insieme ad … ulteriori informazioni -
Marco Masini
70.120 ascoltatori
Marco Masini (Firenze, 18 settembre 1965) è un cantautore italiano. Sua madre, Anna Maria, cantava e suonava il pianoforte ed… ulteriori informazioniMarco Masini (Firenze, 18 settembre 1965) è un cantautore italiano. Sua madre, Anna Maria, cantava e suonava il pianoforte ed abbandonò l’insegnamento (era maestra elementare) per la famiglia. Suo padre, Giancarlo, lavorava… ulteriori informazioniMarco Masini (Firenze, 18 settembre 1965) è un cantautore italiano. Sua madre, Anna Maria, cantava e suonava il pianoforte ed abbandonò l’insegnamento (era maestra elementare) per la famiglia. Suo padre, Giancarlo, lavorava come rappresentante di prodotti per parrucchiera. A tre ann… ulteriori informazioni